lunedì 13 maggio 2024

LE TEORIE DELLO SVILUPPO DI FREUD ED ERIKSON (psicologia)

FREUD: LE FASI PSICOSESSUALI DELLO SVILUPPO 
Secondo Sigmund Freud lo sviluppo del bambino è rappresentabile come un continuo su paramento di sfide. Allo scopo di interpretare l'origine e l'evoluzione di tale processo evolutivo egli ha descritto come, attraverso le varie fasi dello sviluppo psicosessuale, il bambino si cimenti con il conflitto che si viene a creare tra i propri desideri e le richieste sociali. Se il bambino riesce a controllare queste fasi, si avvia verso uno sviluppo psicologicamente armonico; in caso contrario si possono incontrare delle fissazioni che possono creare possibili nevrosi. 


ERIKSON: LO SVILUPPO PSICOSOCIALE
Anche Erikson individua una serie di crisi che si possono manifestare nel corso della vita dell'individuo. L'individuo è chiamato ad affrontare questi periodi critici in momenti diversi della vita e generalmente li risolve grazie allo sviluppo di abilità sociali.


Nessun commento:

Posta un commento

QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO (1976)

Questo film ci parla di Randle McMurphy, il quale sta scontando la sua condanna in carcere e prova a uscire facendosi passare per folle. In ...