martedì 30 aprile 2024

L'IMPORTANZA DEGLI STUDI UMANISTICI (pedagogia)

autore

Questo testo fu scritto da Ignazio di Loyola, egli fu l'uomo che inventò la compagnia di Gesù nel 1540, il fine originario era quello di un'opera di cattolicizzazione del mondo. 

opera e brano

Questo testo fa parte di "le costituzioni" che rappresenta la regola della compagnia di Gesù

IL TESTO

le materie da studiare Le persone nei collegi saranno portate a studiare: logica, filosofia, metafisica, teologia e la sacra scrittura. Nei testi letterari di autori pagani non si esponga nulla di disdicevole, di tutto il rimanente però potrà essere letto. E' giusto determinare quali libri meritano di essere letti e quali no.

organizzazione della didattica si segua un ordine nelle diverse discipline: gli scolastici mettano bene le basi nel latino, prima di affrontare le arti, nelle arti prima della teologia e così via.

corretto metodo di studio gli studenti siano presenti e diligenti nel seguire le lezioni e nel ripassarle. Si propongano insieme le difficoltà trovate e si chieda al professore una mano, fare esercizi e studiare, avere quaderni per tenere appunto delle lezioni ed esercitare la lingua.

i professori tre professori per le differenti classi di grammatica, uno che insegni umanità e uno per la retorica. I professori devono rendersi conto del profitto di tutti gli alunni. 



Nessun commento:

Posta un commento

QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO (1976)

Questo film ci parla di Randle McMurphy, il quale sta scontando la sua condanna in carcere e prova a uscire facendosi passare per folle. In ...